Case history
Integrazione con MailUp per Intercoins SPA
L'esigenza
Intercoins Spa, uno dei principali player per l’oro da investimento in Italia, aveva la necessità di collegare l’e-commerce Magento con la piattaforma di email marketing MailUP. In questo modo i dati anagrafici e gli ordini dei clienti presenti su Magento possono arrivare su MailUP e il cliente può lavorare su questi dati per alimentare flussi automatici in base agli interessi e agli ordini effettuati.
Il progetto
L’integrazione è stata realizzata mediante l’uso di Observer e procedure in cron di Magento, più le REST API e i Webhook forniti da MailUp.
In Magento, quando un visitatore si iscrive alla newsletter dall’apposito form oppure quando si registra come cliente dell’e-commerce, scegliendo di voler ricevere la newsletter, il suo indirizzo email viene inviato a MailUp mediante le proprie REST API, creandone una utenza e assegnandola a una determinata lista della piattaforma di email marketing. Anche quando l’utente sceglie di aggiornare il proprio consenso sulla dashboard di Magento, l’aggiornamento con MailUp è immediato.
Il flusso di aggiornamento funziona anche al contrario. Quando un utente si disiscrive da una comunicazione ricevuta con MailUP, l’informazione viene registrata e salvata anche in Magento, grazie ad apposita procedura eseguita proprio dal webhook.
Infine, l’elemento più importante di tutti.
Quotidianamente da Magento vengono inviati a MailUp tutti i dati anagrafici e i dati relativi all’attività nell’e-commerce realizzata dagli utenti registrati come gli ordini effettuati. Questo consente al cliente di monitorare gli interessi dei propri utenti, potendo realizzare comunicazioni e attività di marketing mirate ed efficaci.
I vantaggi
I vantaggi sono di due tipi.
- Stato dei consensi al ricevimento di comunicazioni sempre aggiornate, sia all’interno dell’e-commerce che nella piattaforma di email marketing, al fine di evitare problemi di privacy e invio mail non gradite;
- Importazione in MailUp, di dati anagrafici e dati di attività de clienti sull’e-commerce molto dettagliati. Questo è un elemento che permette all’utente di segmentare i propri clienti in base a:
- tipologia di prodotti acquistati
- tipologia di cliente, sia per numero di acquisti, sia per fatturato
Questi due ultimi aspetti danno vita a una serie di workflow e tipologie di comunicazioni one to one mirate in base agli interessi e al tipo di cliente dando così origine a una fidelizzazione profittevole e duratura ed evitando l’invio di Newsletter massive a tutti quanti.
La testimonianza
