Case history
Marina Militare Sportswear: migrazione a magento 2
L'esigenza
Marina Militare Sportswear è un altro grande progetto di migrazione a Magento 2 completato nel 2020. L’azienda ha un accordo di licenza con lo Stato Maggiore della Marina Militare Italiana per lo sfruttamento commerciale degli stemmi ed emblemi della Marina Militare Italiana. Marina Militare Sportswear disegna e realizza abbigliamento ed accessori di alta qualità per uomo, donna e bambino e ha oltre 50 negozi in tutta Italia.
Il progetto
Questo e-commerce è strutturato in 6 negozi, ciascuno con una propria lingua e con la possibilità di gestire catalogo e listino prezzi separati.
Essendo un e-commerce fashion, Marina Militare Sportswear gestisce migliaia di prodotti al mese. Abbiamo sviluppato un sistema automatico e personalizzato di import di prodotti, immagini, prezzi e giacenze dal gestionale e un complesso sistema di promozioni e coupon utilizzati per le iniziative di marketing.
I vantaggi
Con la nuova soluzione il cliente ha disponibile una soluzione aggiornata, scalabile e sicura con la quale è ora possibile aggiungere nuove funzionalità attingendo al ricco catalogo di estensioni disponibili sul marketplace.
L’integrazione tra lo shop e il Product Management ha migliorato tutti i passaggi e i tempi necessari per la pubblicazione del catalogo, processo che ora il cliente gestisce in autonomia, riducendo le attività di manutenzione che hanno potuto essere dedicate ad attività di maggiore valore.
Usare un PIM, una scelta di successo
I software PIM, acronimo di Product Information Management, sono particolarmente indicati quando per la definizione finale di un prodotto intervengono diversi flussi di dati eterogenei.
Per il progetto di Marina Militare si è scelto di utilizzare Akeneo PIM per creare i prodotti integrando diverse fonti potendo così arricchirli con tutte le caratteristiche necessarie in un e-commerce.
In particolare, la soluzione implementata automatizza l’importazione delle referenze dal gestionale dell’azienda, le completa con le immagini caricate in appositi spazi FTP e le integra con contenuti in lingua redatti in documenti Google Doc.
Quando il sistema verifica che i prodotti soddisfano tutte le caratteristiche necessarie per poter essere pubblicati sull’e-commerce, l’operatore ha la possibilità dal backend di Magento di importare tutto il catalogo o solo una selezione di prodotti.
Il principale vantaggio di usare un PIM è che si può avere un’idea precisa di come verrà rappresentato un prodotto prima che questo sia effettivamente presente sull’e-commerce. Inoltre avere i processi di import su sistemi diversi fa si che non ci siano ripercussioni sui sistemi di produzione che gestiscono l’e-commerce.
La testimonianza
