Case history
Music Bros da Magento 1 a Hyvä Magento 2
L’esigenza
Music Bros è il negozio di strumenti musicali di Civitavecchia. Online da parecchi anni con ancora un Magento 1, offre migliaia di prodotti tra chitarre, batterie, tastiere, articoli per DJ, home recording, audio professionale, luci e accessori a prezzi imbattibili. L’esigenza era quella di aggiornare la piattaforma con il Magento 2 e con Hyvä la nuova interfaccia front end di Magento.
Parallelamente abbiamo realizzato l’integrazione del PIM Akeneo con il nuovo eCommerce e un secondo sito.
Il progetto
Il progetto si è concentrato principalmente sulla migrazione da Magento 1 a Magento 2 e sull’ottimizzazione del comparto grafico.
Nuovo front end e grafica
Per quanto riguarda la grafica, su richiesta del cliente, è stato mantenuto lo stesso stile del sito esistente, con particolare attenzione all’ottimizzazione della disposizione degli elementi nella homepage, nella pagina di categoria e nella pagina prodotto. Abbiamo inoltre migliorato la visualizzazione dei caroselli, delle call to action e dei menù di navigazione e reso più intuitiva la navigazione con filtri.
L’aspetto più importante del design è stato la base di partenza sulla quale sono stati ricostruiti tutti gli elementi del tema. Sul nuovo Magento è stato installato il tema Hyvä, una tecnologia innovativa che offre prestazioni nettamente superiori rispetto ai temi tradizionali di Magento.
Le lavorazioni tecniche
La sfida per il team grafico e tecnico è stata quella di riproporre lo stesso stile grafico di Magento 1, cercando anche soluzioni che potessero migliorare la User Experience, rendendo la navigazione e la ricerca dei prodotti più semplici e intuitive.
Sono stati migliorati alcuni aspetti, come la search bar nell’header, che è stata ingrandita ed evidenziata per aiutare gli utenti a velocizzare la propria ricerca, grazie all’uso del nuovo motore di più performante e preciso nei risultati.
Nella home sono stati aggiunti elementi utili per i nuovi utenti del sito.
Oltre ai banner e ai widget con prodotti in promozione, e alle informazioni su spedizioni e recensioni, utili per fidelizzare i clienti, sono state messe in evidenza le categorie principali.
Inoltre, il blog e il link per l’iscrizione alla newsletter sono stati posizionati più in alto, per far capire subito che non si tratta solo di un sito di vendita di strumenti, ma anche di una community per appassionati di musica.
Nelle pagine di listing, invece, le informazioni contenute nei box prodotti sono state ordinate in modo da renderle più fruibili e visibili.
L’utilizzo del Tema Hyva ha permesso di migliorare notevolmente anche la responsività del sito.
Infatti, il codice dei tag utilizzato per creare pagine e blocchi statici è stato creato in modo da adattarsi perfettamente a tutti i dispositivi mobili, permettendo di risparmiare ore di lavoro e di ottenere ottimi risultati nella visualizzazione del sito su smartphone e tablet.
Dal punto di vista tecnico, il primo passo è stato revisionare l’intero set di plugin per preparare una lista dei moduli necessari. In particolare, ci siamo posti le seguenti domande:
- È disponibile una versione del plugin compatibile con Magento 2?
- Il plugin è compatibile anche con il tema Hyvä?
- Esiste un plugin alternativo di un produttore terzo che possa svolgere le stesse funzionalità?
Tenendo conto delle preferenze del cliente, abbiamo realizzato un elenco finale dei plugin e proposto un’analisi sulla loro compatibilità, fornendo anche alternative per quelli non compatibili, insieme a un preventivo per l’acquisto delle componenti software.
Funzionalità e Personalizzazioni: Abbiamo mantenuto le stesse funzionalità del sito originale, incluse alcune personalizzazioni come la gestione delle disponibilità dei prodotti in backorder per parte del catalogo. Abbiamo replicato il sistema di visualizzazione delle etichette da mostrare nel listing e sulla pagina prodotto, permettendo al cliente di configurare i parametri necessari attraverso il PIM.
Migrazione dei Dati: Un’ultima esigenza, ma non meno importante, era garantire un passaggio immediato di tutti i sistemi di sincronizzazione dei plugin subito dopo il recupero dei dati storici e delle configurazioni. Abbiamo quindi implementato una procedura di migrazione che ha permesso di trasferire su Magento 2 tutti i dati relativi a ordini, clienti e configurazioni dal vecchio sito. Questo ha incluso la gestione dei moduli di terze parti utilizzati per la gestione degli ordini da altre piattaforme, permettendo di ripristinare rapidamente tutti i canali di comunicazione e garantire la ripresa delle attività di gestione degli ordini da parte del cliente.
Integrazione con il PIM
Ultimo punto del progetto è l’integrazione con il PIM di Akeneo.
L’utilizzo del PIM per questo progetto è giustificato dal fatto che il cliente aveva la necessità di integrare più feed per alimentare il proprio catalogo e diversi canali di utilizzo: due distinti ecommerce e diversi aggregatori di prodotti.
Per implementare le integrazioni richieste, abbiamo sviluppato un middleware ad hoc che interagisce tramite API sia al PIM stesso che al server Magento.
Tramite questo middleware il cliente è in grado di verificare l’esito delle procedure automatizzate di import e di export e di eseguire sincronizzazioni puntuali dei prodotti dal loro gestionale al PIM.
I risultati
I risultati si dividono in tre rami:
Sicurezza
Andando a creare un nuovo sito Magento 2 aggiornato all’ultima versione abbiamo sicuramente raggiunto un grande traguardo sulla sicurezza informatica in quanto Magento 1 è passibile di attacchi hacker non avendo più aggiornamenti di sicurezza garantiti.
Prestazioni
Lato prestazioni secondo i dati di Google Page Speed siamo migliorati del 335%, ciò sul lungo periodo influenzerà e migliorerà anche la SEO.
Anche lato utente è più semplice navigare il sito e arrivare al checkout, aumentando così il tasso di conversione.
Lavorazioni
Con Hyvä il lavoro sul front end è più facile e veloce e richiedere meno tempo, inoltre anche l’aggiornamento a Magento 2 offre al cliente una modalità di lavoro più facile e intuitiva che fa risparmiare tempo alle risorse.
Il Pim inoltre rende più facile e sicuro la gestione del catalogo pubblicando sui diversi canali di vendita prodotti specifici e senza errori.
La testimonianza del cliente

Contattaci
Raccontaci le tue esigenze, il tuo business, le tue idee e i tuoi obiettivi: ti richiameremo prestissimo, potrà nascere una bella collaborazione, altrimenti vorrà dire che ci saremo divertiti a conoscerci!